Villa singola in vendita
Brescia, Via Malta - Folzano
VIESSE STUDIO SRL - Tecnorete
Nel comune di Brescia, nella tranquilla località di Folzano, è disponibile una villa singola di recente costruzione, architettata e costruita per offrire il massimo del confort.
La villa è una 'casa clima', progettata per garantire efficienza energetica e comfort abitativo.
Gli interni, nuovi ed eleganti, si sviluppano su due livelli. Un ingresso ci immette direttamente nel luminoso ambiente a doppia altezza della zona giorno. Dominato da un grande soppalco, l'ambiente si affaccia, tramite una grande vetrata, sul portico con vista sul parco e sulla piscina.
Il piano terra ospita anche le prime due camere da letto, il servizio con doccia ed il locale tecnico dell'abitazione.
Salendo la scala a muro si giunge al soppalco che conduce alla camera matrimoniale. La stanza affaccia su un grande terrazzo con vista sempre sulla piscina. La cabina armadio ed il servizio padronale con vasca e doccia completano il piano.
Il garage all'americana è triplo e vi si accede tramite due basculanti sezionali, una singola ed una doppia,
La soluzione è dotata di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianti di allarme e videosorveglianza, pozzo per l'acqua e impianto fotovoltaico che soddisfa l'intero fabbisogno della casa, della piscina e della sauna.
L'esterno dell'abitazione è composto da una prima porzione pavimentata, che funge sia da ingresso pedonale e carraio, il giardino costeggia poi i due lati liberi della casa. Sul retro si estende il parco con piscina e depandance che offre ulteriore spazio per ospiti o per attività ricreative come la palestra, essendo l'ambiente dotato anche di una sauna.
Questa villa rappresenta una soluzione abitativa spaziosa e raffinata, immersa in un contesto di tranquillità e privacy.
VIESSE STUDIO SRL - Tecnorete
ORIGINE DEL NOME:
Il nome ''Brescia'' deriva secondo gli storici dal suffisso celtico ''bric'' che significa cima, monte, in riferimento al colle Cidneo dove i galli cenomani costruirono il primo insediamento abitativo di quella che in futuro diverrà la città di Brescia. Successivamente divenne ''colonia Brixia'' con i romani (costruzione dell'acquedotto e del Capitolium); alla caduta dell'impero romano d'Occidente (476 .) subì le invasioni barbariche (Teodorico e Alarico). La città divenne sede di un ducato al tempo dell'invasione dei Longobardi (Rotari e Desiderio) per passare più tardi sotto il regno di Carlo Magno, che aveva sposato e poi ripudiato Desiderata (Ermengarda nella tragedia ''Adelchi'' di Alessandro Manzoni), figlia di re Desiderio, che concluse la propria vita nel monastero di S. Salvatore.