Albergo in vendita
Gargnano, Via Muslone
Caratteristiche
Costi
Descrizione
COSA SAPERE DELL'IMMOBILE
Limonaia del XII secolo - Gargnano
DESCRIZIONE E PARTICOLARITA’
Una delle più antiche e più grandi limonaie di Gargnano.
La proprietà si compone principalmente di due corpi edificati di circa 650 mq di superficie, già suddivisi in otto appartamenti completamente indipendenti e con una vista lago eccezionale, internamente ed esternamente.
Esternamente la proprietà è composta da oltre 350.000 mq sui quali troviamo numerose coltivazioni fra cui il limone, l'olivo e la vite.
La soluzione può essere adibita a RTA.
UBICAZIONE E CONTESTO
Gargnano, cittadina turistica in provincia di Brescia sulla sponda lombarda del Lago di Garda, è molto facile da raggiungere.
Gargnano offre ai suoi visitatori un ambiente di quiete e di sport. Il calendario è ricco di eventi, soprattutto nei mesi estivi.
Gli amanti della vela non possono perdersi la celebre Centomiglia, la più famosa regata al mondo che si svolge in acque interne.
Oltre a delle belle passeggiate lungo i vicoli di Gargnano, si possono fare delle escursioni in mountain bike nell'entroterra o dedicarsi ad ogni tipo di sport, anche gli sport estremi.
Ci sono poi tante belle passeggiate da fare a piedi o in bici. In genere sono tutti percorsi semplici adatti anche ai bambini, tranne la salita a Cima Comer che è abbastanza impegnativa essendo tutta in salita.
Gli amanti della buona tavola possono gustare ottimi piatti a base di pesce di lago pescato ogni notte dalla famiglia dei Dominici, (detti Frans) e venduto la mattina seguente in Piazza.
Inoltre non mancano rinomati formaggi, come quelli di Costa e Briano e il pregiato olio extra vergine d'oliva, prodotto dalle varietà casaliva e leccino e dalla rara varietà Gargnà.
Importante anche la produzione dei capperi, che qui sorgono spontanei dai muri in pietra, arricchendo il paesaggio con i loro fiori.
COSA SAPERE DELL'IMMOBILE
Limonaia del XII secolo - Gargnano
DESCRIZIONE E PARTICOLARITA’
Una delle più antiche e più grandi limonaie di Gargnano.
La proprietà si compone principalmente di due corpi edificati di circa 650 mq di superficie, già suddivisi in otto appartamenti completamente indipendenti e con una vista lago eccezionale, internamente ed esternamente.
Esternamente la proprietà è composta da oltre 350.000 mq sui quali troviamo numerose coltivazioni fra cui il limone, l'olivo e la vite.
La soluzione può essere adibita a RTA.
UBICAZIONE E CONTESTO
Gargnano, cittadina turistica in provincia di Brescia sulla sponda lombarda del Lago di Garda, è molto facile da raggiungere.
Gargnano offre ai suoi visitatori un ambiente di quiete e di sport. Il calendario è ricco di eventi, soprattutto nei mesi estivi.
Gli amanti della vela non possono perdersi la celebre Centomiglia, la più famosa regata al mondo che si svolge in acque interne.
Oltre a delle belle passeggiate lungo i vicoli di Gargnano, si possono fare delle escursioni in mountain bike nell'entroterra o dedicarsi ad ogni tipo di sport, anche gli sport estremi.
Ci sono poi tante belle passeggiate da fare a piedi o in bici. In genere sono tutti percorsi semplici adatti anche ai bambini, tranne la salita a Cima Comer che è abbastanza impegnativa essendo tutta in salita.
Gli amanti della buona tavola possono gustare ottimi piatti a base di pesce di lago pescato ogni notte dalla famiglia dei Dominici, (detti Frans) e venduto la mattina seguente in Piazza.
Inoltre non mancano rinomati formaggi, come quelli di Costa e Briano e il pregiato olio extra vergine d'oliva, prodotto dalle varietà casaliva e leccino e dalla rara varietà Gargnà.
Importante anche la produzione dei capperi, che qui sorgono spontanei dai muri in pietra, arricchendo il paesaggio con i loro fiori.