20089 Rozzano (MI)
Il nome Rozzano è di probabile origine romana e deriverebbe da un legionario, certo Rutius che avrebbe avuto come ricompensa, per il servizio militare prestato, alcuni terreni geograficamente situati nel comune. Fra le prime notizie storiche va ricordata una nota scritta da Goffredo da Bussero nel secolo XIII: nella sua opera "Liber Notitia e Sanctorum Mediolani" si afferma la presenza in Rozzano della chiesa di S. Ambrogio. Nel XVI secolo d.c., troviamo testimonianze di grandi cascine, tra cui le Cascine Perseghetto e Gambarone che testimoniano la prevalenza di attività agricole nel comune. Lo sviluppo economico avvenuto nel corso degli anni, ha portato al collocamento da parte di importanti aziende di diversi settori, quali ad esempio quelli dell'editoria, della lavorazione dell'alluminio e delle telecomunicazioni, di loro filiali o addirittura di sedi operative. Richiamati poi dall'ottima viabilità e dalla densità abitativa, negli ultimi periodi sono sorti importanti complessi ospedalieri e di ricerca scientifica come "l'Istituto Clinico Humanitas" e grandi centri commerciali come il "FIORDALISO" situato nella frazione di Quinto de' Stampi.